Chi deve sostenere la verifica preliminare
Alle prove di verifica devono partecipare tutte le studentesse e tutti gli studenti, di qualsiasi corso di studi (anche magistrale) del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, e della ex Facoltà di Lettere e Filosofia, comprese/i le iscritte/gli iscritti a corsi singoli, che affrontano per la prima volta un esame di Lingua e letteratura latina o di Storia della lingua latina.
L’esame di Lingua e letteratura latina è obbligatorio per le studentesse e gli studenti iscritte/i al curriculum di Lettere classiche e di Filosofia, e per quelle/i iscritti al Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali che scelgono di inserire nel loro piano di studi l’esame di Lingua e letteratura latina (o, come eventuale scelta per i crediti liberi, l’esame di Storia della lingua latina). Le studentesse e gli studenti del curriculum di Lettere moderne possono invece scegliere al I anno fra l’esame di Lingua e letteratura latina, per il quale è necessario il superamento del test di latino, oppure l’esame di Epica e narrativa, che non richiede la conoscenza della lingua latina e dunque non prevede obbligatoriamente il superamento del test di latino. Si ricorda tuttavia che solo chi ottiene crediti tramite l’esame di Lingua e letteratura latina può accedere alle classi di concorso che prevedono l’acquisizione di crediti nel settore L-FIL-LET/04 (di imminente ridefinizione come settore scientifico-disciplinare LATI-01/A – LINGUA E LETTERATURA LATINA) per l’insegnamento nella Scuola secondaria.
Si raccomanda vivamente di affrontare la verifica preliminare a partire dal I anno, per sfruttare meglio le conoscenze liceali ed evitare il rischio di dover rimediare a eventuali lacune a ridosso del conseguimento del titolo di laurea.
Chi ha già conseguito una certificazione linguistica di Latino nel corso degli studi precedenti è pregato, prima di iscriversi al test, di mettersi in contatto con la Commissione (proff. Elisabetta Bartoli, Lucia Beltrami, Luca Graverini, Filomena Giannotti, Pietro Li Causi, Silvia Mattiacci, Francesca Mencacci), scrivendo a filomena.giannotti@unisi.it
Chi proviene da un altro ateneo e ha già accumulato almeno 12 crediti in esami del settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/04 che richiedano la conoscenza della lingua latina non è tenuto a sostenere la verifica preliminare.