Chi deve sostenere la verifica preliminare

Alle prove di verifica possono partecipare tutti/e coloro che si iscrivono per la prima volta ai corsi di studio del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, e del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali.

Alle prove di verifica possono partecipare anche tutti gli studenti e tutte le studentesse iscritti/e al corso di laurea triennale in Studi Umanistici (o a uno qualsiasi dei corsi di laurea triennale e magistrale ad esaurimento del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, e della ex Facoltà di Lettere e Filosofia), che devono ancora sostenere il loro primo esame di Lingua e Letteratura Latina e che non abbiano mai superato il test di latino o le prove di verifica preliminare degli anni precedenti. Agli studenti e alle studentesse nel cui piano di studi l’esame di latino è previsto al terzo anno (in particolare agli studenti e alle studentesse iscritti/e al curriculum di Filosofia del Corso di studi in Studi letterari e filosofici) si raccomanda vivamente di affrontare la verifica preliminare a partire dal I anno, per sfruttare meglio le conoscenze liceali ed evitare il rischio di dover rimediare a eventuali lacune a ridosso del conseguimento del titolo di laurea.