Iscriversi e svolgere la prova
Le prove della verifica, che si svolgeranno esclusivamente in presenza, avranno la durata di 2 ore, e consisteranno nella traduzione, con l’aiuto del solo vocabolario, di un semplice testo di circa 60 parole.
Gli studenti e le studentesse devono presentarsi alla prova muniti/e del vocabolario (in formato cartaceo) e del necessario per scrivere (non sarà possibile tenere con sé, durante la prova, zaini e borse, fogli, quaderni e libri, telefoni cellulari, smart watch, etc.).
A chi fosse sprovvisto/-a del vocabolario non verranno forniti strumenti di consultazione.
Prima di sostenere la prova gli studenti e le studentesse dovranno essere identificati/e dal personale di servizio: le procedure di identificazione avranno inizio mezz’ora prima dell’inizio del test.
Durante la prova è vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo elettronico. Per chi violasse tali disposizioni è previsto, secondo le norme d’Ateneo, l’annullamento della prova, con segnalazione alle autorità accademiche per il sanzionamento della violazione.
Per partecipare alle prove della verifica preliminare:
- è indispensabile procedere preventivamente all’iscrizione online (le iscrizioni verranno chiuse tre giorni prima della data di ogni prova), indicando nome, cognome, data di nascita, corso di laurea di appartenenza, anno di iscrizione, numero di matricola e un indirizzo e-mail di riferimento;
- bisogna presentarsi, muniti/-e di documento di identità valido, a sostenere il test.
Per partecipare alla prova di verifica NON bisogna pagare alcuna tassa di iscrizione.
Link per ISCRIVERSI alla verifica di latino: https://testdilatino.unisi.it/prenotazioni