Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Presentazione
    • Comitato per la didattica
    • Strutture e sede
    • Regolamenti
    • Media
    • Contatti
    • Cosa si studia
    • AQ - Didattica
    • SUGGERIMENTI/SEGNALAZIONI
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Requisiti e test d'accesso
    • Tasse
    • Borse di studio e alloggio DSU
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Orari, esami, calendario didattico
    • Modulistica per gli studenti
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Valutazione della Didattica
  • Opportunità
    • Laureati
    • Programmi e opportunità all'estero
    • Erasmus
    • Bandi e premi
  • IT
  • EN

STUDI LETTERARI E FILOSOFICI

Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne
UNISI
  • Il corso
    • Presentazione
    • Comitato per la didattica
    • Strutture e sede
    • Regolamenti
    • Media
    • Contatti
    • Cosa si studia
    • AQ - Didattica
    • SUGGERIMENTI/SEGNALAZIONI
  • Iscriversi
    • Preimmatricolarsi
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Requisiti e test d'accesso
    • Tasse
    • Borse di studio e alloggio DSU
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Orari, esami, calendario didattico
    • Modulistica per gli studenti
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Valutazione della Didattica
  • Opportunità
    • Laureati
    • Programmi e opportunità all'estero
    • Erasmus
    • Bandi e premi
  • Il corso assicura a tutti gli iscritti una solida preparazione di base nelle materie letterarie e filosofiche. La sua articolazione in tre curricula permette allo studente di scegliere fra tre diversi percorsi formativi specifici: quello filologico-letterario classico, quello filologico-letterario moderno (italianistica, comparatistica, lingue e letterature straniere), e quello storico-filosofico (filosofia e discipline etno-antropologiche). In tutti e tre gli ambiti lo studente apprenderà non solo gli aspetti fondamentali delle materie caratterizzanti ma anche un metodo di studio critico e aperto al confronto con altre discipline.

     

    Curricula: Filosofia, Lettere classiche e Lettere moderne

    Classe: L-10 Classe delle lauree in lettere

    Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180

    Proseguire gli studi: il laureato può proseguire gli studi presso il dipartimento con le lauree magistrali in Lettere classiche e Lettere moderne e l'offerta post laurea. Può anche proseguire gli studi con la laurea magistrale in Storia e Filosofia presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali.

  • Avvisi dal dipartimento
    15 febbraio 2023, ore 14.00: sessione aggiuntiva per il Tolc-SU. Scadenza iscrizioni: 9 febbraio
    26/01/2023
    Avviso di selezione per gli assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2023-24 - scadenza 6 marzo 2023
    18/01/2023
    Nomina della Commissione annuale per il sorteggio dei componenti delle commissioni giudicatrici (CASC) per il DFCLAM
    15/06/2022
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    1 Marzo 2023, ore 17:00. Lezione con Gabriella Piccinni "Le donne e le loro chiome tra immaginario erotico, violenza fisica e violenza psicologica"
    01/03/2023
    Eventi
    Arezzo, 23 gennaio 2023, ore 14.30 - Presentazione bando di mobilità Erasmus+ (CdS in Lingue per la comunicazione Interculturale d'impresa), a.a 2023/2024
    23/01/2023
    Eventi
    18 Gennaio ore 15.30: "Testi iconici e immagini parlanti: antropologia delle forme comunicative". Nuovo appuntamento di "Classicamente"
    18/01/2023
    Eventi
    25 Gennaio 2023, alle ore 17.30 - Per Giuseppe Nava
    25/01/2023
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
  • leggere_i_classici

Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne

San Niccolò, via Roma, 56
53100 Siena - Italia
Tel. 0577 235661, 0577 235097
Email: pec.dfclam@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook