Docenti AA 2017-2018
ANGELINI ALESSANDRO
- Codice: 104313 - STORIA DELL'ARTE MODERNA I - Crediti: 6
BERNARDINI PAOLA
-
Codice: 104197 -
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per studenti lavoratori e non frequentanti. Gli studenti lavoratori e non frequentanti sono pregati di contattare la docente per concordare l'integrazione del programma.
BETA SIMONE
-
Codice: 2000777 -
CORSO DI RECUPERO GRECO ELEMENTARE -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Nessuna.
BETTALLI MARCO
-
Codice: 104449 -
STORIA GRECA I -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio del corso:
LUNEDI 20 NOVEMBRE 2017, H 14ORARIO:
LUNEDI 14-16
MARTEDI 16-18
GIOVEDI 16-18 - Codice: 104451 - STORIA GRECA I B - Crediti: 6
-
Codice: 104451 -
STORIA GRECA I B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso avrà inizio LUNEDI 2 OTTOBRE 2017, H 16.00
Orario:
lunedì 16-18
giovedi 9-11
venerdi 9-11
BIGNARDI MASSIMO
- Codice: 104299 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I - Crediti: 6
BRILLANTE CARLO
-
Codice: 107222 -
LINGUA E LETTERATURA GRECA ARCAICA E CLASSICA -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti che per validi motivi non potranno frequentare presenteranno un programma parzialmente diverso. Sono esclusi i testi forniti in fotocopia e altri temi più specifici trattati durante il corso. Integreranno il programma con la lettura dei testi seguenti: Teognide, Elegie, vv. 1 - 254 (si consiglia il testo, con traduzione e note di F. Ferrari: v. bibliografia). Inoltre B. Gentili; Poesia e pubblico nella Grecia antica, IV ° ed., Milano (Feltrinelli) 2006, pp. 1 - 236.
CAMPOREALE STEFANO
- Codice: 107189 - ARCHEOLOGIA CLASSICA - Crediti: 9
CAPORALI VIRGINIACLARA
-
Codice: 102785 -
LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA I A -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
.
CAPPAGLI ALESSANDRA
- Codice: 2000776 - CORSO DI RECUPERO DI ITALIANO - Crediti: 0
CIONI ELISABETTA
- Codice: 104307 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE I - Crediti: 6
FAUSTI DANIELA
-
Codice: 109293 -
LINGUA E LETTERATURA GRECA II - ETÀ ELLENISTICA ED IMPERIALE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Eventuali studenti lavoratori dovranno studiare gli stessi manuali e dovranno integrare la bibliografia prevista con la lettura di testi specificamente destinati a loro; Arriano: Anabasi di Alessandro, a cura di F. Sisti-A. Zambrini, l. V, Coll. Valla, Milano 2004, che ugualmente tratta il tema della conquista dell'India a seguito della spedizione di Alessandro.
FO ALESSANDRO
-
Codice: 102873 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA II -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti lavoratori e del progetto Erasmus concorderanno direttamente con il docente un programma particolare.
TESTI CHE SI PREVEDE DOVRANNO ESSERE TRADOTTI (potrebbero esserne aggiunti altri durante il corso):
TERENZIO, Heautontimorumenos 93-118
LUCREZIO, l’inno a Venere, De rerum natura I 1-49
elogio di Epicuro, De rerum natura I 62-79CATULLO, I seguenti carmi: 5, 7, 8, 11, 51, 76, 96, 101; del carme 68 i versi 70-76 (di 68b)
SALLUSTIO, il ritratto di Catilina, De coniuratione Catilinae 5
CICERONE, l’inizio della Prima catilinaria: Catilinariae I 1-2
VIRGILIO
Da Bucolica: ecloga I
Da Aeneis: il proemio, I 1-11
La morte di Turno, Aen. XII 887-952ORAZIO
Dai Carmina: I 9, I 11, I 38.
Dalle Epistulae, conforto a Tibullo, Epistulae I 4TIBULLO, La figura di Delia: elegiae I 45-78
OVIDIO:
Autodefinizioni e cultus vs rusticitas (testi nel file sull’elegia fra i materiali di supplemento al dossier):
Tristia IV 10, 1-2; Amores II 1, 1-10; Tristia II 353-58
Heroides IV 131-34; Ars amatoria III 113-14; Ars amatoria; III 121 ss. Fasti I 223-226SENECA, incipit del De brevitate vitae, 1
TACITO, dal Discorso di Calgaco, in Agricola 30-32 il solo capitolo 30
APULEIO
Metamorphoses XI 14, 4 - 15MINUCIO FELICE
Octavius, 1RUTILIO NAMAZIANO
De reditu I 179-204 (Attesa in porto)
De reditu I 337-348 (Attendamento di fortuna)AGOSTINO
Confessiones IX x, 23-26 (L’estasi di Ostia)
Confessiones XIII, xxxv-xxxviii, 50-53 (il finale) -
Codice: 2001008 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA II MODULO A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti lavoratori e del progetto Erasmus concorderanno direttamente con il docente un programma particolare.
TESTI CHE SI PREVEDE DOVRANNO ESSERE TRADOTTI (potrebbero esserne aggiunti altri durante il corso):TERENZIO, Heautontimorumenos 93-118
LUCREZIO, l’inno a Venere, De rerum natura I 1-49
elogio di Epicuro, De rerum natura I 62-79CATULLO, I seguenti carmi: 5, 7, 8, 11, 51, 76, 96, 101; del carme 68 i versi 70-76 (di 68b)
SALLUSTIO, il ritratto di Catilina, De coniuratione Catilinae 5
CICERONE, l’inizio della Prima catilinaria: Catilinariae I 1-2
VIRGILIO
Da Bucolica: ecloga I
Da Aeneis: il proemio, I 1-11
La morte di Turno, Aen. XII 887-952ORAZIO
Dai Carmina: I 9, I 11, I 38.
Dalle Epistulae, conforto a Tibullo, Epistulae I 4TIBULLO, La figura di Delia: elegiae I 45-78
OVIDIO:
Autodefinizioni e cultus vs rusticitas (testi nel file sull’elegia fra i materiali di supplemento al dossier):
Tristia IV 10, 1-2; Amores II 1, 1-10; Tristia II 353-58
Heroides IV 131-34; Ars amatoria III 113-14; Ars amatoria; III 121 ss. Fasti I 223-226 -
Codice: 2001009 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA II MODULO B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti lavoratori e del progetto Erasmus concorderanno direttamente con il docente un programma particolare.
TESTI CHE SI PREVEDE DOVRANNO ESSERE TRADOTTI (potrebbero esserne aggiunti altri durante il corso):
SENECA, incipit del De brevitate vitae, 1
TACITO, dal Discorso di Calgàco, in Agricola 30-32 il solo capitolo 30
APULEIO
Metamorphoses XI 14, 4 - 15MINUCIO FELICE
Octavius, 1RUTILIO NAMAZIANO
De reditu I 179-204 (Attesa in porto)
De reditu I 337-348 (Attendamento di fortuna)AGOSTINO
Confessiones IX x, 23-26 (L’estasi di Ostia)
Confessiones XIII, xxxv-xxxviii, 50-53 (il finale)
FRANCELLINI CARLA
- Codice: 102691 - LETTERATURA ANGLO-AMERICANA I-II-III A - Crediti: 9
GINATEMPO MARIA AUSILIATRICE
- Codice: 104474 - STORIA MEDIEVALE II - Crediti: 6
-
Codice: 104474 -
STORIA MEDIEVALE II -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti lavoratori e quelli che per seri e giustificati motivi risulteranno assenti a 5 lezioni o più, integreranno il programma con tre articoli sui temi del corso da concordare con la docente. Effettueranno inoltre un breve approfondimento su un tema a scelta come gli studenti frequentanti nel seminario. Dovranno concordare l’integrazione anche gli studenti che saranno assenti a una o più sedute del seminario
- Codice: 104474 - STORIA MEDIEVALE II - Crediti: 6
- Codice: 104474 - STORIA MEDIEVALE II - Crediti: 6
GUASTELLA GIOVANNI
-
Codice: 2000778 -
CORSO DI RECUPERO LINGUA LATINA (LATINO ZERO) -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Non è previsto un programma per chi non frequenta
- Codice: 2000668 - VERIFICA PRELIMINARE DELLE CONOSCENZE LINGUISTICHE - Crediti: 0
- Codice: 2000668 - VERIFICA PRELIMINARE DELLE CONOSCENZE LINGUISTICHE - Crediti: 0
LABANCA NICOLA
- Codice: 104036 - STORIA CONTEMPORANEA II - Crediti: 6
- Codice: 104036 - STORIA CONTEMPORANEA II - Crediti: 6
- Codice: 104036 - STORIA CONTEMPORANEA II - Crediti: 6
- Codice: 104036 - STORIA CONTEMPORANEA II - Crediti: 6
LAGOMARSINI CLAUDIO
-
Codice: 101826 -
FILOLOGIA ROMANZA A -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Per altre informazioni si prega di contattare il docente.
LENTANO MARIO
-
Codice: 2012280 -
CORSO DI APPROFONDIMENTO DI LINGUA LATINA (LATINO II) -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
La frequenza non è obbligatoria, ma caldamente consigliata
LENZI MARIA BEATRICE
-
Codice: 102836 -
LETTERATURE ISPANO-AMERICANE I A -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Si raccomanda vivvamente la frequenza. Gli tudenti dovranno iscriversi al corso a lezione.
LINGUITI ALESSANDRO
- Codice: 104195 - STORIA DELLA FILOSOFIA II B - Crediti: 6
- Codice: 104195 - STORIA DELLA FILOSOFIA II B - Crediti: 6
LUCARELLI ERNESTO
- Codice: 102270 - INFORMATICA APPLICATA - Crediti: 3
LUMER CHRISTOPH
-
Codice: 105454 -
FILOSOFIA MORALE I -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Un programma più perspicuo e la bibliografia aggiornata si trova anche sulla pagina web del docente: http://www.lumer.info à teaching/didattica (oppure direttamente: http://www.lumer.info/?page_id=12), dove i "brani scelti" saranno specificati prima dell'inizio del corso.
MACCHI JANICA GIANCARLO
- Codice: 102048 - GEOGRAFIA D - Crediti: 6
- Codice: 102048 - GEOGRAFIA D - Crediti: 6
-
Codice: 102048 -
GEOGRAFIA D -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti lavoratori sono pregati di contattare al più presto il docente per fissare un programma alternativo.
MANETTI CLAUDIA
-
Codice: 109291 -
FONDAMENTI DI LINGUISTICA E DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
A) Ricevimento: Mercoledì 14-15, stanza 312, San Niccolò
Email: manetticlaudia@gmail.com
Office hours: Mercoledì 14-15, room 312, San Niccolò
Email: manetticlaudia@gmail.com
B) Il modulo B di Storia della lingua italiana mutua il modulo A di Storia della lingua italiana I/LS.
[Il modulo B di Storia della lingua italiana I/LS è impartito nel secondo semestre.]
Ricevimento: stanza 464 S. Niccolò (orario vedi Dipartimento di Filologia e crtica delle letterature antiche e moderne)
Email: annalisa.nesi@unisi.it -
Codice: 109291/1 -
MODULO A - FONDAMENTI DI LINGUISTICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Ricevimento: Mercoledì 14-15, stanza 312, San Niccolò
Email: manetticlaudia@gmail.com
MARCHI MONICA
- Codice: 102746 - LETTERATURA ITALIANA - Crediti: 12
- Codice: 102746 - LETTERATURA ITALIANA - Crediti: 12
-
Codice: 102746 -
LETTERATURA ITALIANA -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso è rivolto a studenti il cui cognome inizia con lettera compresa fra la M e la Z. Gli studenti non frequentanti dovranno contattare il docente per integrare il programma. Il corso inizierà martedì 6 marzo.
MATTIACCI SILVIA
-
Codice: 2000779 -
CORSO DI RECUPERO LINGUA LATINA (LATINO I) -
Crediti: 0
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: lun. 11-13, mart. 11-13, merc. 11-13 (I semestre, II quarto). Aula 349C (III piano S. Niccolò).
Ricevimento: merc. 10-11.
E-mail: silvia.mattiacci@unisi.it
Telefono: 055-496193; 339-5438254. -
Codice: 2008525 -
CORSO INTEGRATO DI LINGUA E LETTERATURA LATINA I -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: II semestre: lun. 9-11 (Aula 349B), mart. 9-11 (Aula 447), merc. 9-11 (Aula 447).
Ricevimento (S. Niccolò IV piano, stanza 451): merc. 11-12.
E-mail: silvia.mattiacci@unisi.it
Telefono: 055-496193; 339-5438254. -
Codice: 2008526 -
MODULO LINGUA E LETTERATURA LATINA I A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: II semestre: lun. 9-11 (Aula 349B), mart. 9-11 (Aula 447), merc. 9-11 (Aula 447).
Ricevimento (S. Niccolò IV piano, stanza 451): merc. 11-12.
E-mail: silvia.mattiacci@unisi.it
Telefono: 055-496193; 339-5438254. -
Codice: 2008527 -
MODULO LINGUA E LETTERATURA LATINA I B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: lun. 11-13, mart. 9-11, merc. 9-11 (II semestre).
Ricevimento (S. Niccolò IV piano, stanza 451): merc. 11-12.
E-mail: silvia.mattiacci@unisi.it
Telefono: 055-496193; 339-5438254.
MAZZONI GUIDO
-
Codice: 101143 -
CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
I non frequentanti porteranno lo stesso programma dei frequentanti aggiungendo questo saggio:
M. Bachtin, Epos e romanzo (Einaudi)
MUGNAINI FABIO
- Codice: 104374 - STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI B - Crediti: 6
NANNINI SANDRO
-
Codice: 105456 -
FILOSOFIA TEORETICA I -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
La frequenza è vivamente consigliata
NARDONI VALERIO
- Codice: 102807 - LETTERATURA SPAGNOLA I A - Crediti: 9
NESI ANNALISA
-
Codice: 109291 -
FONDAMENTI DI LINGUISTICA E DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
A) Ricevimento: Mercoledì 14-15, stanza 312, San Niccolò
Email: manetticlaudia@gmail.com
Office hours: Mercoledì 14-15, room 312, San Niccolò
Email: manetticlaudia@gmail.com
B) Il modulo B di Storia della lingua italiana mutua il modulo A di Storia della lingua italiana I/LS.
[Il modulo B di Storia della lingua italiana I/LS è impartito nel secondo semestre.]
Ricevimento: stanza 464 S. Niccolò (orario vedi Dipartimento di Filologia e crtica delle letterature antiche e moderne)
Email: annalisa.nesi@unisi.it -
Codice: 109291/2 -
MODULO B - STORIA DELLA LINGUA ITALIANA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il modulo B di Storia della lingua italiana mutua il modulo A di Storia della lingua italiana I/LS.
[Il modulo B di Storia della lingua italiana I/LS è impartito nel secondo semestre.]
PELLEGRINI MICHELE
-
Codice: 104473 -
STORIA MEDIEVALE I -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
La struttura del corso e le difficoltà del primo orientamento nella materia richiederebbero una frequenza costante. Gli studenti lavoratori e quelli che non sono in grado di frequentare con assiduità (cioè essere presenti ad almeno i due terzi delle lezioni) sono tenuti a concordare con la docente un programma sostitutivo.
- Codice: 104473 - STORIA MEDIEVALE I - Crediti: 6
- Codice: 104473 - STORIA MEDIEVALE I - Crediti: 6
- Codice: 104473 - STORIA MEDIEVALE I - Crediti: 6
PIERI MARZIA
- Codice: 108809 - LINEAMENTI DI STORIA DELLO SPETTACOLO - Crediti: 6
PUTTI RICCARDO
- Codice: 103754 - ANTROPOLOGIA VISIVA E TECNOLOGIE DELLA RICERCA A - Crediti: 6
SCHOYSMAN ANNE ANGELE
- Codice: 102710 - LETTERATURA FRANCESE I A - Crediti: 9
SPANDRI ELENA ANNA
-
Codice: 102726 -
LETTERATURA INGLESE I A -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono pregati di procurarsi i testi in tempo utile per l'inizio del secondo semestre.
TONELLI NATASCIA
- Codice: 105436 - LETTERATURA ITALIANA V - Crediti: 12
- Codice: 105436 - LETTERATURA ITALIANA V - Crediti: 12
-
Codice: 105436 -
LETTERATURA ITALIANA V -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
-
USBERTI GABRIELE
- Codice: 105447 - FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO I - Crediti: 9
VARNIER GIUSEPPE
-
Codice: 107487 -
EPISTEMOLOGIA GENERALE II -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Non ci sono altre informazioni.
VELKOVA VELKOVSKA ELENA
- Codice: 102793 - LETTERATURA RUSSA - Crediti: 9
VENUTI ROBERTO
-
Codice: 102819 -
LETTERATURA TEDESCA I A -
Crediti: 9
Altre informazioni e materiale didattico
---
VIGLIETTI CRISTIANO
- Codice: 104505 - STORIA ROMANA I - Crediti: 6
- Codice: 104515 - STORIA ROMANA IV - Crediti: 6
ZAGLI ANDREA
- Codice: 103789 - STORIA MODERNA I A - Crediti: 6
- Codice: 103789 - STORIA MODERNA I A - Crediti: 6
- Codice: 103789 - STORIA MODERNA I A - Crediti: 6
- Codice: 103790 - STORIA MODERNA I B - Crediti: 6